ALA DELL'ANTICA BIBLIOTECA

SPAZIO ESPOSITIVO

ESPOSIZIONE IN CORSO

Visitabile dal 14 aprile al 30 ottobre 2022
tutti i giorni senza necessità di prenotazione
PALAZZO SORBELLO, piazza Piccinino, 9 Perugia

per maggiori informazioni sui giorni ed orari di visita consultare il sito www.casamuseosorbello.org
In collaborazione con il Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia

 

Progetto a cura di:
Claudia Pazzini, conservatrice delle collezioni d’arte di Palazzo Sorbello GRIMM TWINS, Barbara Lachi e Ayumi Makita

Il percorso racconta il cambiamento di un’epoca attraverso i giochi e giocattoli, da oggetti “artigianali”, quasi pezzi unici dedicati inizialmente a bambini appartenenti alle classi più agiate, fino ad arrivare a giochi e giocattoli costruiti in materiali meno preziosi e accessibili ad una cerchia più grande.

Oggetti di latta, teatrini e prime stampe di libri illustrati, passando attraverso “macchine delle meraviglie” come le lanterne magiche, veri e propri dispositivi assimilabili al concetto di pre-cinema.

Le Grimm Twins, atipiche “antropologhe”, chiamate a creare un loro intervento site specific art compiono un lavoro di cucitura, unendo gli oggetti messi a disposizione, cercando in ognuno di essi l’affetto che lo legava al proprietario originario. Una narrazione quindi intima e famigliare, fatta di interventi grafici, libri d’artista, giochi d’ombre e illustrazioni che mette in “scena” non solo i tre fratelli ma anche due bambini letterari Alice e Pinocchio, protagonisti di due libri che tutti i bambini di ieri e di oggi hanno letto.

INCONTRI ON LINE SULLA LETTERATURA PER D’INFANZIA:

 

  • Mercoledì 20 aprile ore 17:00

In diretta sulla piattaforma ZOOM e sulla pagina facebook della Fondazione Ranieri di Sorbello Presentazione del libro Storie di Illustrastorie di Francesca Tancini e Ericavale Morello, Pitagora Editrice. Il libro presenta una selezione di illustratori che hanno rivoluzionato l’albo illustrato per l’infanzia tra XIX e XX secolo.

 

  • Mercoledì 4 maggio ore 17:00

In diretta sulla piattaforma ZOOM e sulla pagina facebook della Fondazione Ranieri di Sorbello Presentazione del progetto Erasmus+ Seeds of Tellers. La narrazione a scuola per padroneggiare l’arte dell’oralità del duo artistico Grimm Twins, le illustratrici Ayumi Makita e Barbara Lachi

 

  • Mercoledì 18 maggio ore 17:00

In diretta sulla piattaforma ZOOM e sulla pagina facebook della Fondazione Ranieri di Sorbello

Presentazione della rivista Bambini e Musei Magazine con Luigi Filadoro, presidente dell’Associazione culturale Etant Donnés.

 

 

LABORATORI CREATIVI:

WORKSHOP per la realizzazione di un libro d’artista con il metodo “BOOKCHILDRENBOOK©”:

I partecipanti, partendo da un tema iniziale differente per ogni incontro, realizzeranno un personale libro d’artista, intervenendo ciascuno con le proprie capacità e personalità, inventando e creando un proprio linguaggio grafico. Protagonisti degli incontri i personaggi della mostra “I BAMBINI DELLA BELL’EPOCA”, i bambini Ranieri di Sorbello, Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio. Attività a pagamento con prenotazione obbligatoria per bambini e adulti dai 4 ai 90 anni.

 

  • Domenica 8 maggio ore 17:00

Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia

 

  • Domenica 29 maggio ore 17:00

Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia

 

  • Domenica 11 settembre ore 17:00

Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia

 

  • Domenica 9 ottobre ore 17:00

Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia

 

 

SPETTACOLO CON LANTERNA MAGICA DELL’800

  • Sabato 11 giugno ore 18:30

Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia

Storie e racconti con la lanterna magica: immagini in movimento dalle favole all’astronomia

Spettacolo di proiezioni luminose attraverso l’utilizzo di lanterna magica della fine dell’800 a cura del Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia. Iniziativa a pagamento con prenotazione obbligatoria.

 

Per maggiori informazioni e orari dettagliati delle visite guidate:

FONDAZIONE RANIERI DI SORBELLO, piazza Piccinino, 9 – 06122 Perugia

Tel. 075 5732775 promoter@fondazioneranieri.org | www.casamuseosorbello.org

Pagina facebook: Fondazione Ranieri di Sorbello