I Marchesi Bourbon di Sorbello, colti bibliofili del loro tempo, si dedicarono con passione al collezionismo librario acquisendo nel tempo antichi manoscritti e preziose opere a stampa, tra le quali si distinguono volumi di notevole interesse come lo Spaera Mundi (trattato di astronomia del 1478), l’edizione del 1770 dell’Encyclopedie Française di Diderot e D’Alembert e le Tragedie di Vittorio Alfieri, donate dal grande letterato all’amico Diomede.
Ad essi si aggiunge, inoltre, un’importante collezione di libri di viaggio dal XVII al XIX secolo, una ampia raccolta di libri francesi del XVIII secolo e notevoli opere di storia perugina e italiana, spesso in edizioni rare ed originali.