Nella collezione sono presenti più di 2500 stampe di vari soggetti ed epoche diverse dal XVI al XX secolo, tra le quali spiccano una raccolta di incisioni seicentesche che riproducono capolavori della pittura italiana di ogni epoca, stampe riguardanti la Rivoluzione Francese, carte geografiche, topografiche, atlanti dei secoli XVII – XIX e rare acqueforti di proverbi figurati toscani, opera dell’incisore settecentesco Carlo Lasinio.
Importanti raccolte di incisioni di Stefano La Bella, Jacques Callot, Carlo Labruzzi e molti altri.