ORARI

LE SALE SETTECENTESCHE E LE COLLEZIONI D’ARTE e ALA DELL'ANTICA BIBLIOTECA con SEZIONE ESPOSITIVA: I BAMBINI DELLA BELL'EPOCA

Da Lunedì a Domenica visite alle ore:
10.30, 11.30 e 12.30


Sabato visite alle ore
10.30, 11.30, 12.30   16.00 e 17.00

(Variazioni sugli orari di apertura secondo i periodi stagionali, che verranno comunicati su questa pagina web o nei canali social della Fondazione Ranieri di Sorbello)

A PARTIRE DA LUNEDI’ 13 MARZO, LA SEZIONE ESPOSITIVA CON LA MOSTRA “BAMBINI DELLA BELLA EPOCA” NON SARA’ PIU’ VISITABILE. 

MARTEDI’ 4 APRILE VERRA’ INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE:
“Raccontare il Perugino.
Impressioni e resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria alla scoperta di Pietro Vannucci” 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Presso la biglietteria di PALAZZO SORBELLO o del POZZO ETRUSCO
(Piazza Danti, 18)

oppure

075 5732775  –  339 2222833  –  393 8030024
(da lunedì a venerdì 10.00 – 13.00)

075 5733669
(sabato e domenica 10.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00)

E-MAIL: promoter@fondazioneranieri.org

 

LE VISITE GUIDATE VERRANNO EFFETTUATE IN PICCOLI GRUPPI, NEL RISPETTO DEI DISTANZIAMENTI E DELLE PRINCIPALI NORMATIVE DI SICUREZZA ATTUALMENTE VIGENTI

La prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata.

BIGLIETTI

PALAZZO SORBELLO: LE SALE SETTECENTESCHE E LE COLLEZIONI D’ARTE e ALA DELL’ANTICA BIBLIOTECA CON SEZIONE ESPOSITIVA
INTERO € 6,00

Biglietto INTEGRATO Palazzo Sorbello Casa Museo, Sale Sezione Espositiva e Pozzo Etrusco
€ 7,00

RIDUZIONI

Biglietto ridotto PALAZZO SORBELLO e ALA DELL’ANTICA BIBLIOTECA con SEZIONE ESPOSITIVA
€ 5.00 con:

Biglietto intero POZZO ETRUSCO

Biglietto Cappella di San Severo con AFFRESCO di RAFFAELLO e PERUGINO

Biglietto MUSEO PALAZZO DELLA PENNA

Biglietto MUSEO DIOCESANO

 


 

Altre riduzioni:

GRUPPI di minimo 8 PERSONE

ACCOMPAGNATORE PERSONA DISABILE

OVER 75

SOCI FAI

SOCI TOURING CLUB

 


 

Gratuito:

BAMBINI FINO A 12 ANNI

PERSONE DISABILI

SOCI ICOM

GUIDE TURISTICHE

GIORNALISTI

I visitatori sono accolti in un elegante salone con volta affrescata, con video e vetrine espositive che introducono alla visita del piano nobile e alla storia dei marchesi e delle collezioni d’arte. Sarà possibile sostare nel grande terrazzo del palazzo, con suggestiva vista panoramica sulla città di Perugia e le colline circostanti.

L’accesso a tutte le sale è facilitato per portatori di handicap o persone anziane con rampe, ascensore e servizi igienici predisposti

Su prenotazione è possibile organizzare colazioni, aperitivi o pranzi in piedi nell’ambiente raffinato di un antico palazzo nobiliare.