Palazzo Sorbello Casa Museo crede fermamente nel ruolo educativo dell’arte.

La nostra offerta didattica è in continua evoluzione ed è sempre attenta alle esigenze cognitive, esplorative, emotive dei nostri piccoli visitatori.
Nel 2017, come primo museo italiano aderente all’iniziativa dell’associazione francese Môm’Art, abbiamo firmato la Carta dei diritti del Piccolo Visitatore. Firmando questo documento Palazzo Sorbello Casa Museo si è impegnato a mantenere alta la qualità dei servizi di accoglienza verso i bambini e le famiglie. Nella Casa Museo di Palazzo Sorbello il Piccolo Visitatore è accolto con un sorriso. Nel salone di accoglienza i bambini hanno uno spazio a loro riservato dove poter disegnare, colorare e leggere albi illustrati di qualità sui temi dell’arte e del museo come luogo delle meraviglie, in italiano e in inglese.

Nel percorso museale, alcune vetrine sono dedicate alla letteratura per l’infanzia con prime edizioni rare di albi illustrati per bambini di fine Ottocento tra cui capolavori di Beatrix Potter, Louis Wain, Randolph Caldecott. I bambini ritroveranno tra le illustrazioni dei libri personaggi a loro familiari quali  la Bella Addormentata, Barba Blu, i Tre Porcellini.

 

Percorso per la visita dei bambini a Palazzo Sorbello

Le famiglie con bambini possono scegliere di svolgere il percorso tematico rivolto ai bambini con l’ausilio del libro gioco della casa museo Viaggio nel tempo a Palazzo Sorbello, disponibile sia in italiano che in inglese. Attraverso il libro gioco ogni Piccolo Visitatore si trasforma in un viaggiatore nel tempo e con l’aiuto di alcuni amici che incontrerà a Palazzo Sorbello, come il Marchese, il Poeta e il Re, familiarizzerà con oggetti antichi ormai in disuso nel mondo contemporaneo, imparerà a distinguere usi e costumi del passato e ad approfondire la conoscenza delle peculiarità di una dimora nobiliare come il collezionismo d’arte e le raccolte librarie della biblioteca storica. Per ogni sala il libro gioco contiene delle attività creative da svolgere anche a casa con l’aiuto dei genitori.

Il libro gioco Un viaggio nel tempo a Palazzo Sorbello è disponibile in italiano e in inglese ed è stato ideato e scritto dalla conservatrice della casa museo di Palazzo Sorbello, dott.ssa Claudia Pazzini, con illustrazioni di Cristina Lanotte e  inserti gioco di Tommaso Di Carpegna Falconieri.

La visita per bambini con libro gioco viene effettuata solo su prenotazione contattando la Fondazione Ranieri di Sorbello dal lunedì al venerdì ai seguenti recapiti:
tel. 075 5732775 – 075 5724869
promoter@fondazioneranieri.org

PALAZZO SORBELLO CASA MUSEO E’ INSERITO NEL PROGETTO Umbria for Family, PROMOSSO DALLA Regione Umbria PER UNA MIGLIORE ACCOGLIENZA MUSEALE A FAMIGLIE E BAMBINI