QUADRI

Le opere pittoriche presenti nella collezione abbracciano un lungo arco di tempo che va dal XVI fino al XX secolo.

Insieme a dipinti della Scuola del Perugino e di maestranze umbre del XVIII e XIX secolo, sono conservate opere di importanti pittori di scuola carraccesca e fiamminga, nonché capolavori di celebri artisti quali Pietro Benvenuti, Carlo Labruzzi, Francesco Appiani e François-Xavier Fabre.

La collezione si caratterizza, inoltre, per la presenza di pregevoli raffigurazioni su rame e vetro dipinto. Molti i ritratti di esponenti della famiglia, della aristocrazia e delle case reali italiane.

Incisioni

Nella collezione sono presenti più di 2500 stampe di vari soggetti ed epoche diverse dal XVI al XX secolo.

Libri

I Marchesi Bourbon di Sorbello si dedicarono con passione al collezionismo librario acquisendo nel tempo antichi manoscritti e preziose opere a stampa.

Libri per bambini

Porcellane

La collezione di porcellane comprende numerosi pezzi di varie manifatture italiane ed europee.

Ricami

I lavori sono tutti opere uniche, eseguiti interamente a mano e a regola d’arte.