Nel 1904 la Marchesa Romeyne Robert Ranieri di Sorbello fondò, presso la Villa di famiglia al Pischiello, nelle vicinanze del lago Trasimeno, la Scuola di Ricami Ranieri di Sorbello, attiva fino al 1934 nella produzione di tessuti ricamati a mano. La scuola si specializzò nell’esecuzione di un antico punto chiamato punto umbro o portoghese, riproposto in modo nuovo ed originale, detto anche Punto Sorbello. I lavori sono tutti opere uniche, eseguiti interamente a mano e a regola d’arte, prevalentemente su commissione e sempre con disegni diversi.
Molto originali ed elaborate sono le nappe che decorano gli angoli di tovaglie, cuscini ed altri manufatti.